Quest’anno abbiamo deciso el buttarci in una nuova avventura, che caratterialmente non ci appartiene, ma che ci ha dato nuove motivazioni.
L’età avanza anche per noi, ma la gioia che ci regala vivere avventure come queste, ci dona anche la forza di lavorare ogni giorno con passione. Non siamo perfetti. Però ci mettiamo il cuore.
Ricevere questo premio, questa medaglia d’oro per il nostro panettone tradizionale, ci ha resi felici e ci ha fatto tornare in mente il bello di questo lavoro, che, in questo periodo è piuttosto complicato, ma che
non smette di portare attimi di normalità nelle vite di tutti. Abbiamo gareggiato con grandi pasticceri, provenienti da tutto il mondo, e sapere che anche il nostro è stato giudicato “di livello” ci sprona a continuare su questa strada.
TIZIANA e RENATO
Si è tenuta a Roma, domenica 25 ottobre 2020, negli spazi di Cinecittà World, la premiazione della seconda edizione del Campionato Mondiale “Miglior Panettone“.
Al contest hanno partecipato pasticceri non solo italiani, ma provenienti da diverse parti del mondo. Questo a testimoniare che il panettone, eccellenza italiana, è un dolce senza confini e inizia ad essere apprezzato anche in terre molto lontane. Non sorprendono, infatti, la partecipazione di nazioni come la Cina e il Giappone.
La competizione, organizzata dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria, ha decretato “il miglior panettone al mondo“, in tre declinazioni: Classico, Decorato e Innovativo.
La manifestazione è arrivata in un momento particolare, quasi a dare un segno di speranza e fiducia per il futuro di una categoria che ha sempre sostenuto la produttività, l’economia e la formazione del nostro paese.
Tra i premiati, con tanto di MEDAGLIA D’ORO, anche il panettone tradizionale di Nonna Pallina.